
Il tomahawk di Ratonhnhaké:ton.
I tomahawk sono una tipologia di ascia ad una mano molto efficace, soprattutto se impugnata durante un combattimento ravvicinato. Comunemente usati dai nativi americani e dai coloni europei nelle colonie americane, i tomahawk furono equipaggiati anche da alcuni membri della Confraternita coloniale degli Assassini. Ancora oggi i tomahawk vengono usati dai reparti delle operazioni speciali oppure dagli avventurieri, poiché sono strumenti molto utili oltre che armi.
Data la sua versatilità, il tomahawk poteva essere utilizzato per eseguire uccisioni furtive, nel combattimento corpo a corpo oppure per compiti più umili, come tagliare le corde o agganciarsi alle teleferiche, in maniera molto simile alla lama uncinata.
Il tomahawk degli Assassini era un'arma dal design unico, con una testa d'ascia che somigliava molto allo stemma degli Assassini, e appartenuta a John de la Tour, il primo Assassino giunto nelle colonie nordamericane. Kesegowaase, un membro Maliseet della Confraternita coloniale, usò un tomahawk in combattimento durante la guerra franco-indiana.[1] Durante la ribellione della Louisiana, anche l'Assassina Aveline de Grandpré si ritrovò ad usare diversi tomahawk.[2] Durante la rivoluzione americana, l'Assassino Kanien'kehá:ka Ratonhnhaké:ton usò diversi tomahawk in combattimento, spesso impugnandolo insieme alla sua lama celata.[3]
Statistiche[]
XVIII secolo[]
America coloniale britannica[]
Nome | Danno | Velocità | Combo | Costo | Disponibilità |
---|---|---|---|---|---|
Tomahawk degli Assassini | 3 | 3 | 3 | N. D. | Sequenza 6 |
Tomahawk in pietra | 1 | 2 | 6 | N. D. | Sequenza 4 |
Tomahawk in ferro | 2 | 3 | 3 | £2.475 | Sequenza 6 |
Tomahawk da guerra | 5 | 5 | 3 | N. D. | Da fabbricare |
America coloniale francese[]
Nome | Danno | Velocità | Uccisione combo | Bersagli uccisione | Costo | Persona |
---|---|---|---|---|---|---|
Accetta | 3 | 3 | 4 | 3 | 8.190 écu | Assassina - Schiava |
Tomahawk di Connor | 2 | 3 | 3 | 3 | N. D. | Assassina - Schiava |
Ascia uncinata | 4 | 5 | 4 | 4 | 24.900 écu | Assassina - Schiava |
Ascia Chimbuya | 2 | 3 | 3 | 3 | 8.430 écu | Assassina - Schiava |
Curiosità[]
- L'etimologia dell'arma deriva dalla traslitterazione inglese delle parole tamahak, tamahakan e otomahuk, che significano tutte e tre "abbattere".
- Le altre armi corte condividono le stesse animazioni dei tomahawk.
- I nativi americani nei ricordi "La spedizione di Braddock" e "Fiducia tradita" maneggiano il tomahawk degli assassini.
- In un panel di SacAnime, a Sacramento, in California, Noah Watts, doppiatore in lingua originale di Ratonhnhaké:ton, disse che aveva chiesto a Ubisoft se Connor potesse lanciare il suo tomahawk contro i nemici in Assassin's Creed III, ma il team di animazione ha detto che sarebbe stato troppo difficile da renderizzare. Nel terzo episodio de La Tirannia di Re Washington, Redenzione, nel ricordo "Acque scure" Kanen'tó:kon lancia un tomahawk contro un soldato durante un filmato.
- Quando Shay Cormac combatté contro Kesegowaase durante il ricordo "Cicatrici", egli poteva disarmare Kesegowaase, ma anziché del tomahawk Shay prendeva una spada. Anche Shay non è riuscito a recuperare il suo tomahawk.
Galleria[]
Apparizioni[]
- Assassin's Creed III
- Assassin's Creed III: Liberation
- Assassin's Creed: Rogue
- Assassin's Creed: Nexus VR
Fonti[]
|
|