Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Assassin's Creed Wiki
Advertisement
Assassin's Creed Wiki

Samuel Smythe è stato il capitano e co-proprietario della Providence, una nave mercantile, ed era un uomo noto per le sue parsimoniose decisioni economiche e anche per il suo amaro carattere e per la freddezza nei confronti degli uomini dell'equipaggio, non curandosi nemmeno della loro salute. Tuttavia, Smythe, a differenza dei capitani della Royal Navy, non frustava i suoi uomini né li puniva in altro modo.

Biografia[]

Nel 1754, Smythe entrò in contatto con il Templare Haytham Kenway, poco tempo dopo che questi aveva assassinato una persona al teatro Royal, poiché si era assicurato un passaggio a bordo della nave grazie ai suoi contatti.[1] Tuttavia, Smythe non fu contento di accogliere il nuovo passeggero, poiché fu costretto a ritardare la partenza di ben due giorni per i suoi comodi, perdendo di conseguenza diversi contratti commerciali.[2]

Due giorni dopo la partenza, il capitano ebbe occasione di parlare con Haytham al ponte superiore e rivelargli i problemi che egli gli aveva causato. Dopo essersi congedato da Kenway, Smythe dovette intervenire per fermare una rissa che stava avendo una svolta violenta che vedeva coinvolti Haytham e due marinai del suo equipaggio, Graves e Quill.[2]

Nonostante l'amarezza che provava nei confronti di Haytham, Samuel lo invitò a seguirlo nella sua cabina per chiedergli un favore, perché temeva un'ammutinamento da parte del suo equipaggio. Non potendo fidarsi di nessuno di loro, il capitano dovette chiedere al Templare di indagare per lui tra l'equipaggio e riferirgli ciò che scopriva. Il Templare, quindi, nell'indagine scoprì che ogni notte diverse persone si riunivano segretamente sul ponte. In seguito, scoprì anche che qualcuno gettava diversi barili contrassegnati con la vernice bianca al fine di far rintracciare ad una nave nemica la posizione della Providence.[2]

Il trentatreesimo giorno di viaggio, Smythe chiese novità sull'indagine ed Haytham lo informò su ciò che aveva scoperto, ma che per continuare era costretto ad assoldare una persona in più che lo aiutasse, forse James o Louis Mills, poiché era ormai questione di tempo prima che la nave a cui stavano dando segnali rintracciasse la Provvidence. Sfortunatamente, il tempo era già terminato, poiché la nave avversaria, l'Aquila, l'aveva trovata e la stava inseguendo per abbordarla. Intuendo le azioni del nemico, Smythe diede gli ordini al suo equipaggio e costrinse Haytham a ritirarsi sottocoperta, poiché inesperto come marinaio. Il Templare, però, venne affrontato dal vero responsabile dell'accaduto, Louis Mills, un Assassino incaricato di trovarlo e catturarlo. Dopo averlo ucciso, Haytham risalì sul ponte e informò il capitano delle reali intenzioni della nave attaccante. Quest'ultimo, per evitare rogne, rispose che lo prendessero, ma cambiò subito espressione, quando Haytham estrasse la lama celata, minacciando la sua vita. Dopodiché, Haytham ordinò al capitano di entrare nella tempesta, ma al suo rifiuto dovette costringerlo, minacciandolo nuovamente.[2]

La tempesta mise a dura prova entrambe le navi e Samuel ordinò a Haytham di dare una mano con le vele. Poco dopo, un fulmine colpì la nave nemica, ponendo fine all'inseguimento. Un mese dopo, Smythe iniziò a dare ordini al suo equipaggio di preparare la nave al prossimo attracco, ma disturbato dal dubbio di Haytham che vedeva intorno a sé solo una fitta nebbia, lo invitò a salire sulla coppa per vedere oltre la nebbia, affermando anche che i gabbiano erano delle "buone guide". Dopo aver obbedito al capitano, Haytham riuscì a vedere la città di Boston.[2]

Curiosità[]

  • L'abito indossato da Samuel Smythe è identico a quello del marchese de Lafayette, sebbene con colori diversi.

Galleria[]

Apparizioni[]

Fonti[]

Advertisement