Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Iscriviti
Advertisement
Assassin's Creed Wiki
Questo articolo è sul periodo storico. Potresti aver cercato "Assassin's Creed: Rinascimento".

Il Rinascimento, inteso come periodo artistico e culturale, fu una corrente di pensiero che si sviluppò maggiormente nel XV e XVI secolo. Esso nacque in Italia verso la fine del Medioevo, e più particolarmente nelle maggiori città italiane quali Firenze, Napoli, Venezia e Roma. Inoltre, si estenderà nel resto d'Europa nei due secoli successivi. Questo movimento è ben distinto in diversi periodi della sua evoluzione.

Periodi

Primo Rinascimento

Detto anche "Rinascimento fiorentino", si tratta del primo tipo di sviluppo di questo movimento ed è l'eredità del patrimonio filosofico-letterario del XIV secolo. Quest'ultimo periodo segnato da esponenti massimi della cultura Italiana, quali Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio oppure lo stesso Dante Alighieri. Per quanto riguarda l'arte, si riscoprono e si rivalutano le forme classiche di architettura, scultura e pittura, quest'ultima praticata da artisti fin dalla prima metà del Trecento, come Giotto. Questi esempi di innovazione ispireranno quelli che poi costituiranno le prime forme d'arte Rinascimentale. A Firenze, intorno alla prima metà del Quattrocento, emergono numerosi talenti e le loro rispettive opere. Alcune delle quali sono tra le più importanti, come la cupola di Santa Maria del Fiore iniziata da Filippo Brunelleschi nel 1420 e finita sedici anni dopo. Oppure l'Ospedale degli Innocenti , sempre a Firenze, è considerato il primo edifico rinascimentale mai costruito. Inoltre, con il formarsi di questo nuovo pensiero più laico si diffondono i mecenati e i protettori degli artisti.

Umanesimo

Si tratta del periodo compreso tra la prima metà del XV secolo e i primi anni del XVI. Si consolidano le monarchie nazionali: la Spagna riconquistata e denominata "Cattolicissima", l'Inghilterra, la Francia e il Portogallo. Mentre in l'Oriente crollano gli ultimi stati latini e soprattutto l'Impero Bizantino e la sua capitale Costantinopoli: ciò accade il 4 aprile 1453 ad opera dei turchi guidati dal sultano Maometto II, quest'ultimo fonderà poi l'Impero Ottomano. Un anno dopo, a Lodi, gli stati italiani firmano una pace che pone fine alle guerre che fino ad allora insanguinavano la penisola. Questa politica, detta "dell'equilibrio" unirà l'intera penisola rafforzandola da una minaccia musulmana, il protagonista di questa unione sarà per tutto l'arco di metà secolo Lorenzo de' Medici. Quest'ultimo, inoltre, diverrà famoso anche per aver favorito lo sviluppo filosofico della sua corte, ad esempio si circonda di letterati come Angelo Ambrogini. Poi, per la diplomazia dimostrata nella signoria fiorentina. Non a caso sarà detto, per le sue belle arti, il "magnifico". In questo periodo si diffonde anche la stampa, importata dalla Germania e dal suo inventore: Johann Gutenberg. Questo avvenimento contribuì all'enorme sviluppo letterario e culturale. Proseguono le maggiori opere in campo artistico ed emergono sempre più esponenti e baluardi di questo movimento, come Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio ed altri. Tutto questo costituisce dunque un primo apice del Rinascimento.

Rinascimento Classico

Questa breve stagione che si sviluppa nel primo ventennio del Cinquecento, si può definire come l'apogeo dell'intero Rinascimento. Ciò, è dovuto in quanto l'arte e la filosofia raggiungono i livelli di quelli dell'età classica, costituendo un enorme miglioramento culturale e costituendo la prima società moderna. Quest'ultima, in questi vent'anni, è caratterizzata da benessere economico e continuo sviluppo dei paesi. In Italia, questa corrente di pensiero è tipica non solo delle maggiori città rinascimentali, come Firenze detta "Atene" del Medioevo, ma anche di altri centri, maggiormente a Roma. Questa ricca città, capitale dello Stato Pontificio, è guidata da mecenati come lo stesso Papa Giulio II. Diventando dunque una seconda capitale dell'arte Rinascimentale.

Manierismo

Questo perido, l'ultimo della sua epoca, conclude il XVI secolo e il Rinascimento. Caratterizzato da i maggiori avvenimenti politico-religiosi, si sviluppa maggiormente in Europa, partendo da Roma. Quest'ultima, è decaduta dopo il sacco compiuto dai mercenari Lanzichenecchi nel 1527. Non costituisce più la colonna portante del Rinascimento, ma ispira però l'ultimo movimento artistico ispirato all'arte classica. Nasce il Manierismo, detto così perchè ispirato alla "maniera" dei maggiori artisti. In questo caso coloro che operarono nell'ambiente romano come Michelangelo Buonarrotti o il Bramante. Essa, è un tipo di arte "inquieta" che ispira incertezza. Ciò si può spiegare con i grandi scismi europei di allora. A partire, innanzitutto, dalla riforma Luterana del 1519, a quella Calvinista, oppure al distaccamento dalla Chiesa di Roma da parte dell'Inghilterra di Enrico VIII, nel 1534. Il provvedimento di un Cattolicesimo sconvolto e in rovina è quello che fu il Concilio di Trento, avvenuto tra il 1545 e il 1563, che diede inizio alla contro-riforma. Quest'ultima riformò la chiesa a partire dalla sua corruzione, anche se non eliminò del tutto il nepotismo e le indulgenze.

Advertisement