Il Palazzo della Signoria, noto anche come Palazzo Vecchio, è la sede del governo di Firenze.
La Signoria, questo il nome dell'istituzione, era composta da nove Priori, nominate dalle corporazioni cittadine, due per ogni distretto, e da un Gonfaloniere di Giustizia. La nomina sarebbe dovuta avvenire per estrazione, ma quando i Medici presero il potere solo i loro alleati ricoprirono questa carica. Con buona pace della Repubblica .
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- La torre non si trova al centro del Palazzo perché si tratta di una struttura preesistente, incorporata nel progetto.
- La torre contiene due piccole celle, in una delle quali furono rinchiusi Cosimo de' Medici e Giovanni Auditore.
Lingue:
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.