- "Il vostro nome verrà scolpito nella storia insieme al mio se mi fornirete fondi e una nave!"
- ―Godin cerca di convincere de Fayet a finanziare la sua spedizione, 1735.[src]
Louis Godin (28 febbraio 1704 – 11 settembre 1760) è stato un astronomo e un geologo francese.
Biografia[]
Primi anni[]
Nel 1724, a soli 19 anni, Godin attirò l'attenzione della comunità scientifica quando pubblicò le sue tavole astronomiche, che gli permisero di guadagnare un posto come membro all'interno dell'Accademia francese delle scienze.[1]
Il successo di Godin continuò negli anni a tal punto che lo misero a capo della missione geodetica francese in Ecuador insieme a suo cugino, Jean, ma si dimostrò un capo assettato di potere e incapace. Infatti, nel 1732, quando la sua spedizione fece tappa a Saint-Domingue, essa si arenò. Stabilitosi temporaneamente a Port-au-Prince, Louis si innamorò di Guzan, una giovane prostituta del bordello La Dame en Rose, alla quale iniziò a regalarle doni costosi sperperando i fondi della spedizione.[1]
Negoziazioni con de Fayet[]
Verso la metà del 1735, Godin fece ritorno a Port-au-Prince, dove si incontrò più volte con il governatore della colonia francese, Pierre de Fayet, per chiedere ulteriori finanziamenti per la spedizione. Ovviamente, de Fayet non era convinto sapendo che Godin aveva appena speso una grossa somma per un gioiello da regalare a Guzan e avendogli già dato dei fondi il mese scorso. Godin cercò di rispondere a tono a de Fayet giustificandosi con la prima che i soldi erano i suoi e con la seconda che l'arte della navigazione era dispendiosa. Inoltre, chiese anche l'utilizzo di una nave francese per la missione geodetica, invece, di aspettare la disponibilità di una nave spagnola. De Fayet inizialmente non volle accontentarlo, in quanto, sapeva che Godin sperperava i fondi della spedizione per spese personali e che la missione fungeva anche da copertura per un traffico di contrabbando. Inoltre, se avesse permesso a Godin l'uso di una nave francese, avrebbe potuto scatenare una guerra tra il suo paese e la Spagna, le quali si reggevano su una pace assai fragile. Comunque, Godin riuscì a convincere il dubbioso governatore assicurandogli che la tratta degli schiavi avrebbe beneficiato dalle scoperte della missione geodetica, in quanto avrebbe garantito una navigazione migliore e meno incidenti. Tuttavia, senza saperlo, l'incontro fra i due venne origliato dall'Assassino Adéwalé, che si era infiltrato nella villa del governatore come schiavo per conto di Bastienne Josèphe.[2]
Trascorsi sei mesi a Saint-Domingue per le preparazione per la missione geodetica, a Godin venne concesso il permesso di utilizzare un brigantino francese, il Vautour, a condizione che alcune merci del contrabbando fossero appartenute al governatore. Nel mentre, Godin dovette accettare di essere accompagnato nella spedizione da due scienziati spagnoli, Antonio de Ulloa e Jorge Juan y Santacilia. Le preparazioni richiesero anche tre schiavi letterati, in modo tale che aiutassero gli scienziati nella documentazione della missione.[3] Quando Godin supervisionò gli ultimi preparativi assieme al portuale, Adéwalé colse l'opportunità per scambiare il documento, in cui erano scritti i nomi degli schiavi letterati, con un altro fasullo, dove erano scritti i nomi di tre reclute Maroon con il compito di infiltrarsi nella spedizione e, una volta finita, di condividere ciò che gli scienziati avevano scoperto agli Assassini e alla causa dei Maroon.[4]
Quando il Vautour si allontanò da Saint-Domingue prendendo il largo, venne assalita dai pirati. Il tempestivo intervento della Experto Crede salvò il Vautour, con Godin che molto probabilmente non si rese nemmeno conto chi l'avesse salvato.[4] Sebbene la spedizione si concluse con enorme successo, molte delle sue scoperte vennero oscurate da una concomitante spedizione al polo nord.[1]
Galleria[]
Apparizioni[]
Fonti[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Assassin's Creed IV: Black Flag - Grido di libertà - Database: Louis Godin
- ↑ Assassin's Creed IV: Black Flag - Grido di libertà - Il velo squarciato
- ↑ Assassin's Creed IV: Black Flag - Grido di libertà - Una ricerca scientifica
- ↑ 4,0 4,1 Assassin's Creed IV: Black Flag - Grido di libertà - Piantare semi