
Kumi Berko.
Kumi Berko è stato il figlio di un capo dell'impero ashanti, vivendo una vita di ricchezza e di potere durante i suoi primi anni. A seguito di una disputa territoriale, fu catturato, venduto come schiavo e trasportato in Giamaica. Si unì ai Maroon dopo essere stato liberato dal guerriero Cudjoe in un incursione alla piantagione.
Dopo aver formato un equipaggio ed essersi procurato una nave, Kumi iniziò una carriera da pirata, attaccando varie navi nel mare delle Indie Occidentali. Tra il suo equipaggio c'era Adrien, un orfano che era stato messo da parte in una delle navi che Kumi aveva attaccato e Charlie Oliver, un clandestino che abitualmente derubava il bottino di Kumi. Più grande di Adrien, a Kumi piaceva prendere in giro i suoi pantaloni e, con grande irritazione di Adrien, gli diede il soprannome di "Flood".
Le avventure marittime di Kumi lo portarono fino a Saint-Domingue, dove incontrò Dominique Jean, una vivace e giovane donna nipote di un houngan voodoo. I due condivisero una breve relazione che fu interrotta dall'eventuale partenza di Kumi dall'isola.
Nel 2013, le sue memorie genetiche vennero utilizzate dalle Abstergo Industries e da una sua società sussidiaria come avatar per influenzare l'opinione pubblica attraverso la versione console dell'Animus con il nome di Mercenario.
Curiosità[]
- "Kumi" è un nome Akan che significa "forte". Berko, invece, sempre di origine Akan, significa "primogenito".
Apparizioni[]
Fonti[]