- "È l'arco a sostenere il ponte."
- ―Kublai Khan[src]
Kublai Khan (23 settembre 1215 - 18 febbraio 1294) è stato il quinto Gran Khan dell'impero mongolo dal 1260 al 1294, succedendo al fratello Möngke Khan, e fondò la dinastia Yuan quando diventò imperatore della Cina dal 1271 fino alla sua morte. Nipote di Gengis Khan e fratello di Hülegü Khan e di Möngke, Kublai è il secondo governatore mongolo noto, in quanto il suo impero si estese anche oltre a quello fondato da suo nonno. Fu il primo mongolo a governare sull'intera Cina e trasferì tutta la sua corte nella capitale cinese di Pechino.
Nel maggio 1275, Kublai accolse nel suo palazzo imperiale i mercanti italiani Niccolò, Maffeo e Marco Polo - segretamente membri dell'Ordine degli Assassini. Appagato dalle loro parole, Kublai vi strinse un'alleanza, e i diciassette anni di servizio presso l'imperatore di Marco gli permisero di entrare nella tesoreria di Shangdu e recuperare il Codice di Altaïr Ibn-La'Ahad,[1][2] che suo padre Niccolò e suo zio Maffeo persero vent'anni prima durante un'attacco dei mongoli.[3]
Galleria[]
Apparizioni[]
- Assassin's Creed II (citato)
- Assassin's Creed: Initiates (citato)
- Assassin's Creed: Memories
- Assassin's Creed: Last Descendants - La Tomba dei Khan (citato)