Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Assassin's Creed Wiki

In posizione è la rappresentazione virtuale di una delle memorie genetiche di Ezio Auditore da Firenze, rivissuta da Desmond Miles nel 2012 attraverso l'Animus.

Descrizione[]

Bartolomeo d'Alviano suggerisce ad Ezio Auditore da Firenze l'utilizzo dei suoi uomini per creare il caos in tutto il sestiere di Castello in modo da indurre Silvio Barbarigo e Dante Moro a uscire dall'Arsenale. Ezio segue il suggerimento e posiziona i mercenari in diverse posizioni strategiche. Quest'ultimi, dopo un segnale, dovranno attaccare tutte le guardie.

Dialoghi[]

Ezio Auditore da Firenze torna al quartier generale di Bartolomeo dopo aver liberato i suoi mercenari.

  • Bartolomeo: Salute, Ezio. Bentornato. E ben fatto. La mia armata è tornata ai fasti di un tempo. Ora Silvio si accorgerà del madornale errore che ha commesso.
  • Ezio: Come suggerisci di procedere? Un attacco diretto contro l'Arsenale?
  • Bartolomeo: No. Ci massacrerebbero alle porte. Ho in mente un'altro piano. Prendi i miei uomini e piazzali in giro per il sestiere. I loro tumulti indurranno Silvio a far uscire buona parte delle sue guardie.
  • Ezio: E mentre l'Arsenale si svuota dei suoi scagnozzi, io posso compiere l'assassinio.
  • Bartolomeo: Esatto! Agirai quasi indisturbato.
  • Ezio: Speriamo che abbocchi.
  • Bartolomeo: Niente paura. Abboccherà.

Ezio accompagna il primo gruppo di mercenari nella prima posizione marcata.

  • Ezio: Aspettate qua il mio segnale.
  • Mercenario: Agli ordini.

Subito dopo accompagna un secondo gruppo di mercenari in un'altra posizione.

  • Ezio: Rimanete in attesa qui.
  • Mercenario: Sarà fatto.

Infine, accompagna il terzo ed ultimo gruppo di mercenari nell'ultima posizione marcata.

  • Ezio: Restate ad aspettare qui.
  • Mercenario: Facci sapere quando colpire.

Ezio torna da Bartolomeo al quartier generale.

Risultato[]

Ezio posiziona i mercenari di Bartolomeo d'Alviano in luoghi strategici del sestiere di Castello.

Galleria[]

Ricordi principali
Sequenza 1: Beata ignoranza
Ragazzate - Dovresti vedere l'altro - Rivalità fraterna - Tenuta da notte - Fattorino - Pesta il traditore
Il segreto di Petruccio - Amico di famiglia - Consegna speciale - Uccellino in gabbia
Eredità di famiglia - L'ultimo rimasto
Sequenza 2: Piani di fuga
Sopravvivenza - L'asso nella manica - Giudice, giuria, boia - Latitanza - Arrivederci
Sequenza 3: Requiescat in pace
Assistenza stradale - Casa dolce casa - La pratica rende perfetti - Tutto torna - Cambiamento di piani
Sequenza 4: La congiura dei Pazzi
Teoria e pratica - Caccia alla Volpe - Ci si vede là - Conciliabolo segreto
Lupi travestiti da agnelli - Addio Francesco
Sequenza 5: Quel che rimane
Quattro bersagli - Una lama che punge - Manovre evasive - Urla dalla torre
Dietro le porte chiuse - Un tipo sfuggente - L'abito non fa il monaco - Con amici così...
Sequenza 6: Strada impervia
Un lungo viaggio - Vacanza in Romagna - Tutti a bordo
Sequenza 7: Il mercante di Venezia
Benvenuto - Resterà il segno - Elementi base - Guarda e impara - Balzi e rimbalzi
Evasione - Stratagemma - I panni sporchi... - Tutto passa
Sequenza 8: Il bisogno, pungolo dell'inventiva
Parenti serpenti - Se alla prima non va... - Chi non risica, non rosica - Chi ben comincia... - Battesimo dell'aria
Sequenza 9: Carnevale
Sapere è potere - Damigelle in pericolo - La suora saggia - Sono partiti! - Bandiera - Nastro annodato
I bari fanno una brutta fine - Esplosioni!
Sequenza 10: Forza maggiore
Una svolta spiacevole - Combattente in gabbia - Non si lascia nessuno indietro
In posizione - Due piccioni con una lama
Sequenza 11: Alter ego
Bisogna saper aspettare - Adattarsi
Sequenza 12: Forlì sotto attacco
Un caldo benvenuto - Guardia del corpo - Sotto assedio - Il padrino - La pelle dell'Orsi - Il pomo della discordia
Sequenza 13: Il Falò delle Vanità
Fiasco fiorentino - Natura morta - Scalare i ranghi - Ascesa sociale - Estremi conforti - Autorità portuale
Precisione chirurgica - Il tristo mietitore - Arcinemesi - Il giorno del giudizio
Potere al popolo - Giustizia popolare
Sequenza 14: Veni, vidi, vici
La X segna il posto - Nella tana del lupo
Luoghi segreti
Il segreto del Duomo - Il segreto della Torre Grossa - Il segreto di Ravaldino - Il segreto di San Marco
Il segreto della Visitazione - Rendere ossequio - Invasione domestica - Sopra le travi, sotto la pietra - Naufragato
Pestaggio
Una donna maltrattata - Il maritino licenzioso - Un cascamorto sul tetto - Pugni promiscui - L'infedeltà non paga
Corsa
Corsa a San Gimignano - Gara a Firenze - Gara romagnola - Corsa veneziana
Di corsa a San Marco - Al galoppo
Assassinio
Un giorno al mercato - Arcieri cadenti - Suicidio politico - Chi semina vento... - Il mercato delle pulci
Rifornimenti su richiesta - Scintille di una cospirazione - Arci-nemici - Un lavoro bagnato - Una lama tra la folla
Il sangue non è acqua - Tolleranza zero - Un ladro onorevole - Nulla da ridere - Un falso storico
Non sporcarti le mani - Spettacolo - Sfoltire i ranghi - Verso la luce - Ordine del giorno - Un ago in un pagliaio
Il capo branco - Missione di pace - Caveat emptor - Menar fendenti - Divieto di sosta - La morte è servita
Osserva e agisci - Come guastare una festa - Il cacciatore diventa preda
Consegna
Cerimonia nuziale - Il duro lavoro del messaggero - Consegna espressa - Un matrimonio perfetto - Sciupafemmine