Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Assassin's Creed Wiki

In fuga dai debiti è la rappresentazione virtuale di una delle memorie genetiche di Ezio Auditore da Firenze, rivissuta da Desmond Miles nel 2012 attraverso l'Animus.

Descrizione[]

Dopo aver saputo da Claudia Auditore da Firenze dove poter trovare il senatore Egidio Troche, Ezio Auditore da Firenze raggiunge il Campidoglio per chiedergli dove può trovare il Banchiere. Dopo aver salvato il senatore da alcune guardie del Banchiere che volevano ucciderlo, Ezio lo accompagna per le strade di Roma fino ad un luogo sicuro.

Dialoghi[]

Ezio Auditore da Firenze incontra la sorella a La Rosa in Fiore.

  • Claudia: Che cosa vuoi?
  • Ezio: Avevi accennato a un senatore.
  • Claudia: Puoi trovarlo al Campidoglio, non hai bisogno di me.
  • Ezio: Una volta ucciso il Banchiere, voi ragazze dovete riprendervi il suo denaro.
  • Claudia: Bene.
  • Ezio: State pronte.

Ezio raggiunge il Campidoglio per trovare il senatore Egidio Troche.

  • Ezio: Allora, dov'è questo senatore?
  • Cittadino: Perché dovremmo dare del denaro a Egidio? Sappiamo bene che cosa vuole fare.

Dopo aver sentito le parole del cittadino, Ezio vede Egidio parlare con tre guardie fedeli alla famiglia Borgia.

In Fuga Dai Debiti 2

Le guardie circondano Egidio.

  • Guardia 1: Basta con le ciance.
  • Guardia 2: Pagate il debito.
  • Egidio: Fate un'eccezione per un pover'uomo.
  • Guardia 1: No.
  • Guardia 3: Il Banchiere ci ha mandato a riscuotere.
  • Egidio: Avrò il suo denaro molto presto.
  • Guardia 2: È troppo tardi.

Mentre due guardie trattengono Egidio, la terza inizia a picchiarlo.
Ezio interrompe il pestaggio e salva Egidio eliminando tutti e tre i soldati.

In Fuga Dai Debiti 4

Ezio parla con Egidio.

  • Egidio: Un buon samaritano a Roma? Credevo fossero tutti estinti.
  • Ezio: Senatore Egidio Troche.
  • Egidio: Non dovrò del denaro anche a voi, vero?
  • Ezio: Sto cercando il banchiere di Cesare.
  • Egidio: Ah. Cesare Borgia. E voi sareste?
  • Ezio: Un amico di famiglia.
  • Egidio: Cesare ultimamente ha molti amici. Purtroppo io non sono tra questi.
  • Ezio: Posso pagarti.
  • Egidio: (Con tono sarcastico) Ma che meraviglia! Sconfigge le guardie e mi dà anche del denaro. Dove siete stato per tutta la mia vita?
  • Ezio: Sarà meglio allontanarci.
  • Egidio: So dove possiamo andare.

Ezio scorta il senatore per le strade di Roma verso un luogo sicuro.

In Fuga Dai Debiti 5

Ezio scorta Egidio.

  • Egidio: Dovrete proteggermi però. Le guardie non sono molto collaborative, non so se ci siamo intesi.
  • Ezio: (Sospiro) Qualcuno vi vuole morto.
  • Egidio: Qualche mese fa, mio fratello Francesco, il Ciambellano del Papa, lo so, non mi fate parlare, mi ha rivelato i piano di Cesare per la Romagna. Ho scritto all'ambasciatore di Venezia per avvisarlo. Una delle mie missive deve essere stata intercettata. Ormai il Senato è inutile visto che tutto il potere è in mano ai Borgia. Sapete che vuol dire non avere nulla ad fare? Ti cambia dentro. Lo confesso, ho iniziato a scommettere e a bere-
  • Ezio: E andare a puttane.
  • Egidio: (Con tono ironico) Ma siete un mago. L'avete capito dal profumo sulla manica?
  • Ezio: Qualcosa del genere.
  • Egidio: Un tempo i senatori proponevano petizioni su problemi seri: crudeltà illegale, abbandono infantile. Ore legiferiamo sulla misura giusta delle maniche femminili.
  • Ezio: Non voi. Voi chiedete soldi per cause false così da ripagare i debiti di gioco.
  • Egidio: Cause false? Sono intenzionato a perseguirle finché sarò finanziariamente in grado di farlo. Avete mai guardato una tomba e pensato "È la cosa migliore che avrò fatto in vita mia?"

Ezio ed Egidio raggiungono il luogo sicuro indicato dal senatore e lo trovano pattugliato da un gruppo di guardie.

  • Ezio: Qui non è sicuro. Continuiamo a muoverci.

I due si dirigono verso il secondo nascondiglio proposto da Egidio.
Una volta raggiunto il luogo, vedono un gruppo di soldati di guardia anche a quello.

  • Ezio: Non possiamo fermarci qui. Troppe guardie.

Egidio ed Ezio si dirigono verso il terzo luogo sicuro indicato dal senatore. Una volta raggiunto il posto e averlo valutato sicuro, i due entrano nel cortile interno dell'abitazione.

In Fuga Dai Debiti 7

Ezio ed Egidio nel cortile dell'abitazione.

  • Egidio: Maledette missive. Non avrei mai dovuto spedirle all'ambasciatore. Adesso Cesare mi ucciderà. Benvenuto a casa di mio fratello, Francesco. Grazie a Dio non è qui, non ci parliamo da quando ha saputo delle lettere. Che cosa è che volevate?
  • Ezio: Il Banchiere di Cesare.
  • Egidio: Giusto. Devo presentarmi con il denaro. Il problema è che non ne ho.
  • Ezio: Vedrete il Banchiere? Dove?
  • Egidio: Lo saprò quando sarò lì. Io vado in uno dei tre luoghi e i suoi amici mi portano da lui.
  • Ezio: Vi porterò il denaro che gli dovete.
  • Egidio: (Con tono sarcastico) Sul serio? Dovete smetterla però. Così mi date delle speranze.

Ezio lascia l'abitazione e va a procurarsi il denaro da prestare al senatore per pagare il suo debito con il Banchiere.

Risultato[]

Ezio riesce a portare il senatore Egidio Troche in un luogo sicuro.

Galleria[]

Ricordi principali
Sequenza 1: Pace agognata
Ite missa est - Ritorno a casa - Libera uscita - Caccia al purosangue - Esercitazione di tiro
Riunificazione - Calunnia - Uscita d'emergenza
Sequenza 2: Hic sunt leones
Come nuovo... - Ottima esecuzione - Il forestiero - Mani bucate - C'è posta per me
Crepi il lupo - Le sale di Nerone - Sottosuolo di Roma
Sequenza 3: Il guerriero, l'amante e il ladro
Doppio gioco - Tra l'incudine e il martello - Il prezzo del riscatto - Intelligenza collettiva
Sequenza 4: Covo di ladri
Infiltrazione - Femme fatale - Un pesante fardello - Guardiano di Forlì - Uomo del popolo
Maniaco omicida - Carico umano - Visita inaspettata - Il piano
Sequenza 5: Il banchiere
In fuga dai debiti - Va' dove ti porta il conio - Paese che vai... - Entrata e uscita - Documenti preziosi
Sequenza 6: Il barone di Valois
Difensore - Bacio alla francese - Cavallo di Troia - Au revoir
Sequenza 7: La chiave del castello
Zittire la talpa - Sacro e profano - Dietro le quinte - Intervento - Ascensione
Sequenza 8: I Borgia
Requiem - Una mela al giorno... - La Mela dell'Eden - Smilitarizzazione
Vedo rosso - Tutte le strade portano a...
Sequenza 9: La caduta
Pax romana - Un seme
Luoghi segreti
Lupi tra i morti - In pasto ai lupi - Capobranco - Il sesto giorno - Lupo travestito da agnello
Piatto ricco - Oro liquido
Ricordi di Cristina
Una seconda occasione - Estrema unzione - Testimone dello sposo
Persona non gradita - Pene d'amor perdute
Macchine belliche
Piani di guerra - Superiorità di fuoco - Piani di guerra - Mina vagante
Piani di guerra - Macchina volante 2.0 - Piani di guerra - L'inferno su ruote
Agenti Templari
Bersaglio a terra - Contropropaganda - Scomunica - Linea di tiro - Donna di spade - Corse clandestine
Contratti di assassinio
In due si è in compagnia... - Risorsa strategica - E in tre si è in troppi - Il frutto del raccolto - I tre amici
La lettera scarlatta - Il mercante di Roma - Corvi del malaugurio - Peccato cardinale
Cambiare le carte in tavola - Dieci e lode - Bruti e brutalità
Incarichi dei ladri
Cucciolo sperduto - Conflitto di interessi - Il guanto di sfida - Lotta di classe - Seminare zizzania
Premio in vista - Giovane dentro - Licenziamento - Distacco minimo - Per gli ammiratori
Incarichi delle cortigiane
Proprietà contesa - Cattive abitudini - Il mattino dopo - Bella in fuga - Esca viva - Malcostume
Avvicinamento - Cattiva politica - Piantagrane - Falso d'autore
DLC
La Questione Copernicana
Falsa censura - Fuori dall'orbita - Laurea ad honorem - Intellighenzia - Posta celere
L'uomo in rosso - Bersagli facili - Chiudere il libro
La Scomparsa di Da Vinci
Un lancio di dadi - Una donna in fuga - Memento mori - Buon viaggio
Invito in extremis - Intenditore d'arte - Decodificare da Vinci - Il tempio di Pitagora