Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Assassin's Creed Wiki
Advertisement
Assassin's Creed Wiki

Sir Henry Morgan (circa 1635 - 25 agosto 1688) è stato un pirata, corsaro e ammiraglio gallese della Royal Navy.

Biografia[]

Mentre serviva nella Royal Navy, i suoi obiettivi principali furono gli attacchi e i saccheggi agli insediamenti e alle navi spagnole. Inoltre, sotto la tacita approvazione del governo inglese, Morgan partecipò alla spedizione incaricata di attaccare la Giamaica per liberarla dal controllo spagnolo. Dopo che l'isola venne conquistata, Morgan venne nominato Luogotenente governatore.[1]

Come pirata, Morgan divenne famoso nelle Indie occidentali, guidando diverse spedizioni all'attacco e al saccheggio di importanti città spagnole. Nel 1669, il giorno prima di attaccare e saccheggiare Cartagena i suoi pirati ubriachi distrussero l'HMS Oxford, una splendida nave inglese catturata precedentemente dallo stesso Morgan.[2]

Successivamente, guidò la medesima spedizione ad attaccare la città di Maracaibo, dove si trovò coinvolto in una battaglia contro alcune navi della Armada Española. Dalla battaglia ne uscì vittorioso e poté saccheggiare la città.[2]

Nel 1671, Henry Morgan guidò un'altra spedizione contro la città di Panama. Il bucaniere olandese Laurens Prins servì sotto il suo comando durante l'assedio della città.[1] L'assedio e il saccheggio della città costò la vita di almeno mille soldati spagnoli.[2]

Agli inizi del XVIII secolo, il pirata Alonzo Batilla ritrovò diversi reperti legati a Morgan, inclusa una bottiglia di rum riempita di polvere d'oro, ritenuta una sua specialità.[2]

Nel 1715, le sue pistole, la sua spada e la sua iconica redingote furono collocate nell'isola Nera, dove vennero successivamente trovate e reclamate dal pirata Edward Kenway.[3]

Apparizioni[]

Fonti[]

Advertisement