Assassin's Creed Wiki

Le wiki internazionali di Assassin's Creed si uniscono per porre fine alla cultura tossica all'interno di Ubisoft.
→ Per saperne di più

LEGGI DI PIÙ

Assassin's Creed Wiki
Assassin's Creed Wiki
Advertisement
Assassin's Creed Wiki

Hülegü Khan (in italiano: Hulagu Khan; circa 1218 - 8 febbraio 1265) è stato un noto generale mongolo, e governatore della regione dell'Asia sud-occidentale dell'impero mongolo. Fu il nipote di Gengis Khan e il fratello maggiore di Kublai Khan, il futuro quinto imperatore dell'impero mongolo.

Biografia[]

Nel 1256, Hülegü guidò le sue armate all'attacco delle principali fortezze degli Assassini in tutto il Levante, per vendicarsi dell'assassinio di suo nonno, il Gran Khan Gengis Khan, per mano dell'Assassino levantino Darim Ibn-La'Ahad e dell'Assassino mongolo Qulan Gal, così come di un tentativo contro la sua.[1] Il 15 dicembre 1256, Hülegü Khan conquistò la fortezza di Alamut, anche se gli Assassini non scoccarono alcuna freccia in sua difesa.[2]

Il 12 agosto 1257, Hülegü assediò il quartier generale della Confraternita levantina, Masyaf, sperando di distruggere gli Assassini. Il Mentore Altaïr Ibn-La'Ahad sfruttò i poteri della Mela dell'Eden per evocare dei fantasmi che aiutassero gli Assassini a respingere l'avanguardia mongola che era entrata nel villaggio,[3] ma Hülegü Khan usò la spada dell'Eden, un tempo appartenuta al nonno, per essere in grado di vedere le illusioni create dalla Mela.[2] Tuttavia, dopo aver già cominciato ad abbandonare il villaggio e ad aver respinto inizialmente i mongoli, i difensori rimasti abbandonarono definitivamente Masyaf, fuggendo in diverse località del mondo, prima che l'assedio finisse.[1]

La campagna di Hülegü fu rapida e brutale e solo l'intervento di Berke Khan pose sotto controllo la sua vendetta. Anni dopo, Hülegü fu ucciso dall'Assassino Nergüi, come atto di vendetta per la caduta di Masyaf.[2]

Galleria[]

Apparizioni[]

Fonti[]

Advertisement