- "Shaun ha il compito di mantenere i nostri archivi, tipo una biblioteca digitale. Starà accanto a me mentre sei nell'Animus. Quindi se ti imbatti in qualcosa di importante, persone, luoghi, eventi, eccetera, creerà delle voci nel database che potrai consultare per avere informazioni."
- ―Rebecca spiega il funzionamento del database a Desmond[src]
Il database dell'Animus 2.0 è una funzionalità introdotta dagli Assassini Shaun Hastings e Rebecca Crane nella loro versione dell'Animus, usata da Desmond Miles nel settembre 2012 per rivivere i ricordi dell'antenato Ezio Auditore da Firenze tra il 1476 e il 1499.
Le voci del database apparivano qualora nella ricostruzione delle memorie genetiche di Ezio ci si imbattesse in una persona, un luogo, o un documento.
Scritte da Shaun, uno storico, le voci del database contengono anche i suoi commenti, e a volte quelli di Rebecca.
Persone[]
Società[]
Persone[]
- Ezio Auditore
- Federico Auditore
- Cristina Vespucci
- Giovanni Auditore
- Maria Auditore
- Claudia Auditore
- Petruccio Auditore
- Leonardo da Vinci
- Annetta
- Paola
- Mario Auditore
- La Volpe
- Giuliano de' Medici
- Lorenzo de' Medici
- Poliziano
- Caterina Sforza
- Alvise da Vilandino
- Rosa
- Antonio
- Teodora
- Agostino Barbarigo
- Bartolomeo d'Alviano
- Niccolò Machiavelli
- Bianca Riario
- Ottaviano Riario
- Frate O'Callahan
Bersagli[]
Luoghi[]
Firenze[]
- Firenze
- Distretto di San Giovanni
- Ponte Vecchio
- Santa Trinita
- Casa di Vespucci
- Palazzo Auditore
- Bottega di Leonardo a Firenze
- Santa Maria del Fiore
- Palazzo della Signoria
- Loggia dei Lanzi
- Distretto di San Marco
- La Rosa Colta
- Il campanile di Giotto
- Santa Croce
- Ospedale degli Innocenti
- Distretto di Santa Maria Novella
- Mercato Vecchio
- Santa Maria Novella
- San Lorenzo
- Palazzo Medici
- Distretto di Oltrarno
- Palazzo Pitti
Toscana[]
Romagna[]
Venezia[]
- Venezia
- Santa Maria Gloriosa dei Frari
- Gilda dei ladri di Venezia
- Sestiere di San Marco
- Santo Stefano
- Campanile di San Marco
- Palazzo Ducale di Venezia
- Basilica di San Marco
- Torre dell'Orologio
- Sestiere di Dorsoduro
- Santa Maria dei Carmini
- Squero di San Trovaso
- La Rosa della Virtù
- Santa Maria della Visitazione
- Sestiere di Castello
- Quartier generale di Bartolomeo d'Alviano
- Arsenale di Venezia
- San Zaccaria
- San Pietro di Castello
- Scuola Grande di San Marco
- Sestiere di Cannaregio
- San Giobbe
- Madonna dell'Orto
- Ponte di Rialto
- San Giacomo di Rialto
- Palazzo della Seta
- Bottega di Leonardo a Venezia
- Sestiere di San Polo
Roma[]
Documenti[]
Pagine del Codice[]
- Pagine (1 - 30)
Lettere[]
- Da: Giovanni Auditore 1
- Da: Giovanni Auditore 2
- Da: Giovanni Auditore 3
- Da: Giovanni Auditore 4
- Da: Raffaello 1
- Da: Raffaello 2
- Da: Michelangelo
- Da: Diana
- Da: Rigarda
- Da: Andrea Allegro
- Da: Lucia
- Da: Raimondo
- Da: Uberto Alberti
- Da: Frate Giocondo
- Da: Antonio Maffei
- Da: Jacopo de' Pazzi
- Da: Carlotta Moro
La Verità[]
Fonti[]