
Vessillo dell'Attica.
L'Attica è una regione della Grecia che comprende l'omonima penisola che si protende nel Mar Egeo. La regione ospita la capitale Atene e può vantare pertanto alcuni dei monumenti più iconici della Grecia.
Storia[]
Nel corso della Guerra del Peloponneso l'Attica era un'area molto trafficata per via della presenza di Atene. Quando scoppiò il conflitto tra la Lega di Delo e quella Peloponnesiaca guidata da Sparta la penisola divenne uno dei principali campi di battaglia della guerra. L'esercito spartano costruì molti accampamenti lungo la via a Ovest di Atene.
Economia[]
Prima del conflitto l'economia della regione si basava principalmente sulle miniere d'argento situate a Laurio. Con la nascita della Lega di Delo la prosperità dell'Attica arrivò dai tributi delle città alleate.
Regioni[]
- Alture di Torico
- Baia sabbiosa di Falero
- Capo Sunio
- Coltivazioni abbandonate
- Egina
- Grande Atene
- Isola di Salamina
- Monte Argenteo
- Monte Parnete
- Monti sfregiati di Pentelico
- Piane assediate
- Porto del Pireo
- Sacre piane di Demetra
- Spiaggia di Maratona
Curiosità[]
- L'emblema dell'Attica è un gufo stilizzato, in riferimento alla dea Atena.
Galleria[]
Appare in[]